Magnus Carlsen si conferma campione del mondo di scacchi

Il norvegese Magnus Carlsen si conferma campione del mondo di scacchi, battendo per 3 a 1 negli spareggi a tempo rapid lo sfidante russo Sergey Karjakin, dimostratosi un giocatore molto solido.

Il match si è dimostrato estremamente equilibrato visto che nelle 12 partite a tempo classico, c’erano state ben 10 patte e una vittoria per parte, terminando quindi 6 a 6.

Si è dovuto ricorrere agli spareggi a cadenza “rapid”, e anche in questo caso le prime due partite sono terminate in pareggio. L’equilibrio si sblocca nella terza partita a favore di Carlsen che poi suggella la vittoria con una bella prestazione nell’ultimo incontro.

Carlsen festeggia così a New York nel giorno del suo 26° compleanno la conferma di più forte giocatore del mondo di scacchi. Si aggiudica anche un premio in denaro di circa 600.000 dollari.

Nel diagramma il momento topico, quando Carlsen, già conducendo per 2 a 1, era anche in vantaggio di materiale e di tempo. La chiusura per il bianco è comunque spettacolare dopo che il nero ha spostato il proprio Re in h7. Pongo il quesito ai meno esperti. Come può il bianco forzare il matto in due mosse?

Carlsen - Karjakin the last move

Bogdan Mayka secondo assoluto e Zaccagni primo di categoria a Falconara

Divertimento e anche soddisfazioni gastronomiche per i nostri due scacchisti che hanno partecipato sabato pomeriggio al Semilampo d’Autunno, organizzato dal Circolo La Fortezza di Falconara.

Il torneo è stato di buon livello, con qualche maestro, vari CM e numerose 1N, con grande correttezza da parte di tutti i 30 giocatori, quasi tutti titolati.

Come da pronostico ha vinto il MF anconetano Piero Bontempi, specialista dei tornei veloci, con 6 punti su 7.

La sorpresa è arrivata dal nostro CM Bogdan Mayka che con 6 su 7 è giunto secondo a pari punti con il primo, ma peggior classifica avulsa (bucholz), terzo il CM Giacomo Gregori.

Primo di categoria e 11° assoluto Francesco Zaccagni, con 4 su 7, che come Bogdan ha riportato a casa un bel premio gastronomico, come tradizionalmente messo in palio dai fratelli Giacometti, organizzatori della manifestazione.

X Memorial “Ricci – De Lauretis” a Perugia

Bella esperienza al X Memorial “Ricci – De Lauretis” organizzato domenica dal Circolo Perugino di Lorenzo Pulcini, in occasione della Sagra delle Sagre di San Sisto e a cui abbiamo partecipato per Gubbio io e Bogdan Mayka.

La classifica finale di un torneo di buon livello tecnico è più che soddisfacente per i nostri tesserati: Bogdan Mayka 4° assoluto e 1° di categoria, Francesco Zaccagni 6° assoluto e 2° di categoria.

Al di là dei premi, soprattutto grande divertimento e clima di amicizia tra tutti i partecipanti.

Molto interessanti alcune partite, soprattutto la patta tra Zaccagni e il CM Bocchicchio primo classificato.

Durante il ritorno in auto, forse la partita più sorprendente di tutte, ascoltata alla radio: Inter-Juventus 2-1 !!

Scacchi ancora protagonisti alla notte bianca dello sport

Come da tradizione, anche quest’anno gli scacchi sono stati tra gli ultimi a chiudere, alle 2 passate, con gli spazzini che avevano già cominciato a ripulire Corso Garibaldi.

È andata così in archivio anche la Notte Bianca dello Sport 2016, manifestazione che ha visto la presenza nel centro storico eugubino di migliaia di persone, le quali si sono cimentate in numerose attività sportive.

Protagonisti, dicevamo, anche noi del Gruppo Scacco Matto Eugubino, con una scacchiera gigante e ben 9 scacchiere da tavolo che sono state sempre piene di giocatori di tutte le età, soprattutto bambini. C’era la fila per giocare…

Sfide lampo avvincenti anche tra i soci più agguerriti, per lo stupore dei passanti che, assistendo incuriositi, hanno finalmente capito che gli scacchi non sono necessariamente un gioco lento e noioso. Anzi…

La domanda sorge spontanea: ma tutti questi appassionati di scacchi dove si nascondono gli altri 364 giorni dell’anno?!

 

 

mercato medioevale gubbio

Scacchi e divertimento al Mercato Medioevale di Gubbio

Grande partecipazione e divertimento al Mercato Medioevale, che si è svolto a Gubbio nella splendida Piazza San Giovanni.

Tra i vari banchi d’epoca, con prodotti di artigianato ed enogastronomia, tra madonne e messeri tassativamente in costume, è stata molto apprezzata anche la scacchiera gigante del Gruppo Scacco Matto Eugubino, sempre costantemente in attività.

Numerosissimi gli scacchisti di tutte le età e provenienze che si sono sfidati di fronte ad una piazza sempre affollata. Da sottolineare un’accesissima partita tra due suore salesiane.

La scacchiera gigante, che in Italia è una rarità, è un elemento di arredo urbano presente in moltissime piazze delle più belle città europee, apprezzato da tutti.

Chissà se anche a Gubbio un giorno sarà mai possibile posizionare in qualche piazzetta una scacchiera gigante in pianta stabile. Sarebbe un bell’esempio di cultura e civiltà per la nostra città.

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. Maggiori informazioni

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi