Buone prestazioni al semilampo dell’ASA Ancona

Bel pomeriggio di scacchi sabato scorso ad Ancona, per un torneo semilampo ben organizzato dall’Asa Accademia Scacchistica Ancona. Non è mancata la truppa eugubina che ha saputo farsi valere nonostante l’elevato livello dei partecipanti.

Bogdan Mayka, che ancora è alla ricerca della forma smarrita,  è giunto 7° assoluto. Luca Cardinali, con 4 su 7, si è classificato 1° NC, mentre Francesco Zaccagni, con 3,5 su 7, è stato 2° nella categoria NC, ma soprattutto ha avuto la meglio su un paio di CM molto quotati.

Il torneo si pone come prima tappa di un Gran Prix umbro-marchigiano, con varie tappe nelle città in cui sono presenti i circoli scacchi. L’obiettivo è condividere la passione degli scacchi, con l’intento della massima integrazione tra circoli e associati. Lo slogan è viaggiare con gli scacchi.

Settimana di scacchi al Quasar Village

Bella iniziativa da parte dell’ Accademia Internazionale Di Scacchi di Roberto Mogranzini che, ha inserito anche gli scacchi tra gli appuntamenti della settimana dello sport al Quasar Village. Oltre alla scacchiera gigante sempre in bella vista, sabato 1° novembre si è disputato un torneo semilampo tra vari scacchisti umbri e qualche appassionato che si trovava al Quasar.
Per la cronaca, ha vinto il CM perugino Riccardo RF Marsili, secondo l’eugubino Francesco Zaccagni (perfido Non Classificato) e terzo il CM perugino Andrea Martelli. Tutti si faranno una bella bevuta con i premi vinti alla salute degli scacchi…

scacchi cagli

Mayka e Zaccagni 2° e 3° a Cagli (PS)

Buona prestazione di Bogdan Mayka e Francesco Zaccagni al torneo rapid organizzato dal circolo di Cagli.

Sono giunti 2° e 3° assoluti, rispettivamente con 4,5 su 6 e 4 su 6, alle spalle del cagliese Edorado Sanguinetti, vincitore con 5,5 su 6.

Il torneo era con cadenza 30 minuti a giocatore ed è stato caratterizzato da un buon livello di gioco nonostante il numero dei partecipanti, quasi tutti classificati, non fosse elevato.

Per chi fosse interessato ad analizzare un po’, nelle foto allegate sono riportate posizioni interessanti di alcune delle partite disputate.

Caruana super fantastico vince la Sinquefield Cup !

Performance Record di 3098 per Fabiano che con 8,5/10! 2° Carlsen a -3 Topalov 3°

Nell’ultimo turno della Sinquefield Cup 2014 Caruana patta con Aronian e vince ‘il torneo più forte di tutti i tempi’ con 8,5/10, una performance record di 3098 (+35 Elo FIDE) e un vantaggio siderale sul più immediato inseguitore, Magnus Carlsen, per una volta relegato al ruolo di comparsa che raccoglie tre punti in meno del vincitore!

In conferenza stampa Nakamura ha definito (in italiano) il torneo di Fabiano nel migliore dei modi: “Fantastico”.

Anche gli aggettivi scelti da Topalov (“memorabile”) e Vachier-Lagrave (“spietato”) calzano a pennello alla prestazione di Caruana, che ha iniziato il torneo con una striscia di sette vittorie consecutive che passerà alla storia, annichilendo gli avversari che non sembravano i migliori giocatori del Mondo, ma degli “anonimi” Grandi Maestri.

Nell’ottavo turno, quando stava per demolire per la seconda volta il Campione del Mondo, qualcosa si è “rotto” e il sogno di realizzare un epico punteggio perfetto si è interrotto.

Le tre patte con cui ha concluso il torneo, e la “grazia” concessa a Nakamura (al termine del torneo Fabiano dichiarerà che si tratta della partita da dimenticare al più presto), hanno riportato la prestazione dell’italiano a una dimensione sì stratosferica, ma umana.

Carlsen, con il senso dell’umorismo che lo contraddistingue, al termine del torneo ha definito (sorridendo) la performance di Fabiano “deprimente” (per gli altri ovviamente!).

Fabiano, per non infierire sugli avversari, si è invece accodato alla risposta di Aronian: “sorprendente”.

Seduti l’uno di fianco all’altro in conferenza stampa (e nel Live Rating), ma agli antipodi nel carattere e nel modo di approcciarsi al gioco. Se, come in molti si aspettano, nei prossimi anni assisteremo alla sfida “Car-Car”, ci sono tutte gli ingredienti perché la rivalità scateni l’interesse e l’empatia degli appassionati come non accadeva dai tempi della sfida “K-K”!

Contenuti ripresi da Scacchierando.it

Notte bianca dello sport 2014

Grande successo della manifestazione in generale e ovviamente anche per gli scacchi. Grazie ai nostri amici di Fabriano, infatti, le scacchiere giganti erano due oltre alle nove scacchiere da tavolo che sono state quasi sempre impegnate.
All’una di notte eravamo forse una delle poche “attrazioni” ancora in piena attività.
Una cosa è certa, a prescindere dal saperci giocare, gli scacchi sono sicuramente belli da vedere, e piacciono soprattutto ai bambini!!

 

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. Maggiori informazioni

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi