Fide Academy di PG prima classificata

All’Accademia di Scacchi di Perugia il IX Torneo dell’Appennino

Successo e partecipazione per il IX Torneo di scacchi a squadre dell’Appennino organizzato dal Gruppo “Scacco Matto Eugubino”. Il torneo, svoltosi domenica scorsa presso la sede degli Arconi, è stato caratterizzato da un elevatissimo livello di gioco con circa 60 giocatori di varie nazionalità e 10 squadre da Umbria, Emilia Romagna, Marche e Lazio.

Alla fine ha vinto la squadra dell’Accademia di Scacchi di Perugia, capitanata dal GM Roberto Mogranzini, forte della presenza del GM argentino Carlos Garcia Palermo, che in passato ha avuto l’onore di battere il mitico campione del mondo Bobby Fischer in una simultanea.

Seconda, solo per per spareggio tecnico, l’Avamposto di Porto Sant’Elpidio, che in prima scacchiera schierava l’ IM Fabio Bruno, campione italiano assoluto del 2005.

Terza la squadra di Rimini che in prima scacchiera schierava il Maestro Dario Pedini, già campione italiano semilampo 2007.

Il GM Carlos Garcia Palermo, grazie alla miglior performance individuale, si è inoltre aggiudicato un pannello in ceramica realizzato da Tonino Rosati. Alle squadre vincitrici sono andati, oltre ai rimborsi spese in denaro, tre piatti in ceramica realizzati da Giampietro Rampini, anch’essi raffiguranti “Gubbio e gli Scacchi”.

La squadra di Gubbio, capitanata dal presidente Francesco Zaccagni, è giunta quinta ed il risultato è più che soddisfacente se si pensa alla caratura degli avversari e agli impegni organizzativi.

Ha presenziato alle premiazioni il Sindaco Filippo Stirati, anch’egli dichiaratosi appassionato di scacchi, il quale ha ringraziato i presenti per la partecipazione e il Gruppo Scacco Matto Eugubino per l’ottima organizzazione.

Il tutto è stato impreziosito dalla magnifica sala degli Arconi, ancora vestita a festa per l’occasione, e dalla bellezza della città di Gubbio che tutti i vari scacchisti presenti hanno avuto modo di visitare.

Ora l’appuntamento è per il 5 giugno 2016 per la decima edizione del torneo.

Nella sezione “Gallery” di questo sito potete vedere la galleria fotografica completa, con più di 100 foto tra torneo e premiazioni.

Torneo di scacchi a squadre Gubbio

IX Torneo a Squadre dell’Appennino, domenica 7 giugno 2015

Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà presso la prestigiosa sede trecentesca degli Arconi di Via Baldassini, nel cuore della città di Gubbio.

Nel 2014 prevalse la squadra E mare Libertas di Roma, seguita dall’Alfiere Nero di Civitanova e terza l’Augusta Perusia.

Particolarità ormai consolidata è la tipicità dei premi che vengono assegnati, esclusivamente frutto dell’artigianato locale. I primi tre classificati hanno la fortuna di aggiudicarsi tre piatti in ceramica, realizzati a mano da artigiani eugubini, raffiguranti la locandina del torneo che ogni anno viene ridisegnata. Inoltre, al giocatore con la miglior performance individuale viene assegnato un pannello in ceramica, anch’esso raffigurante la locandina avente per tema “Gubbio e gli scacchi”.

Infine a tutti i partecipanti  viene consegnato un oggetto di artigianato locale a ricordo dell’evento.

È una manifestazione che si contraddistingue sia per il livello di gioco che per la correttezza dei partecipanti, visto che l’obiettivo principale è il divertimento.

Tra l’altro la splendida cornice della città di Gubbio, nonché la qualità dei ristoranti, danno anche agli accompagnatori la possibilità di passare una domenica appassionante.

Scarica il bando del torneo

Gli scacchi in strada

Un amico scacchista ternano si imbatte a Parigi in un gruppo di persone che giocano in strada. Su Facebook lancia lo scherzoso quesito: mi fermo abbandonando la famiglia, o no?

Non ho avuto dubbi nel rispondergli subito di sì, perché gli scacchi in strada sono la cosa più bella del mondo. Non conosci l’avversario, ma ci giochi come se lo conoscessi da sempre. E’ una delle tante forme di linguaggio internazionale.

Questa domanda mi ha fatto tornare in mente un episodio accadutomi nel 2004, durante un mio viaggio in Uzbekistan.

A Samarcanda mi imbatto in Jamol Kosimov, un ragazzo che vende scacchiere e oggetti in legno, con cui ancora oggi ho sporadici contatti.

Passando di fronte la sua bancarella, faccio per scherzo la prima mossa e lui risponde immediatamente. Viene fuori una partita vera, all’ultimo sangue. Ricordo bene che fu difficile vincere soprattutto perché gli scacchi avevano una forma strana e faticavo a riconoscerli.

Mentre i miei compagni di viaggio sono tutti risaliti sul pullman, approdo in un finale vincente. Ho la partita in pugno contro un Uzbeko, con 4-5 suoi amici intorno a guardare… Momenti frenetici, soprattutto perché il mio pullman è da tempo che ha cominciato a suonare per sollecitarmi… Non ce la faccio a lasciare una partita vinta. Proseguo e vinco.

Quando sono tornato sul pullman, non è stato difficile subire in silenzio gli insulti di tutti… Perché avevo vinto contro un Uzbeko a Samarcanda, in un paese ex sovietico, in cui gli scacchi sono cultura e tradizione. E io mi sentivo di aver ben rappresentato l’Italia.

Forse è solo per questo che Jamol, quel giorno, volle scambiarsi le email e ancora oggi mi scrive.

Per chi veramente li ama, gli scacchi sono anche questo. Soprattutto questo.

Francesco Zaccagni, 7 aprile 2015

axel rombaldoni

Axel Rombaldoni Campione d’Italia!

Axel Rombaldoni ha vinto il 74° Campionato Italiano Assoluto con 8 punti su 11.  Secondo classificato il campione uscente Daniyyl Dvirnyy e terzo Alberto David, anch’egli ex campione italiano.

Da sottolineare che Axel, giovane Grande Maestro pesarese, ha perso durante il torneo una sola partita proprio contro il fratello Denis, a conferma della grande correttezza che esiste negli scacchi rispetto a tanti altri sport.

Il circolo scacchi Gubbio ricorda con piacere quando nel 2005 Axel, allora tredicenne, venne a disputare un torneo semilampo insieme a suo padre Andrea e suo fratello Denis che giunse terzo. Per la cronaca, quel torneo lo vinse Fabio Bruno, che a Gubbio aveva vinto nel 2004 il campionato italiano UISP. Nella gallery del sito web, è disponibile un’ampia carrellata di foto di quell’evento.

È assai curioso constatare come i tre della foto scattata nel 2005 a Gubbio si sono ritrovati a disputare a Boscotrecase (NA) il campionato italiano assoluto e proprio il più giovane abbia prevalso.

Congratulazioni ad Axel da tutto il Gruppo Scacco Matto Eugubino!!

Magnus Carlsen conserva il titolo mondiale

Magnus Carlsen batte per 6,5-4,5 Anand e si conferma Campione del Mondo, impresa che, da Campione del Mondo indiscusso, in passato era riuscita solo a Steinitz, Lasker, Alechin, Botvinnik, Petrosjan, Karpov, Kasparov e Anand stesso.

Il Mondiale di Sochi (Russia) è stato decisamente più combattuto di quello di Chennai sia perchè Anand è stato più competitivo, sia perchè Carlsen non ha dato il meglio di sé.

Pur non brillando come in altre occasioni, il Campione ha comunque confermato di essere una spanna sopra all’Anand di oggi, nonostante il match passerà alla storia per essere stato deciso dal famoso svarione del norvegese (26…Rd2?? ) non colto dall’indiano.

Cappella e controcappella insomma… A scacchi, si sa,vince chi fa il PENULTIMO errore.

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. Maggiori informazioni

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi