scacchi a scuola Gubbio

Scacchi a Scuola all’Edificio Scolastico

Con gli scacchi a scuola lo sviluppo della logica e il divertimento vanno a braccetto.

Il progetto di insegnamento degli scacchi è stato fortemente voluto dalle maestre Patrizia Ghigi e Donatella Mischianti, oltre che dai genitori degli alunni della 3^ C del Tempo Pieno dell’Edificio Scolastico G. Matteotti di Gubbio.

Le otto lezioni tenute dal presidente del Gruppo Scacco Matto Eugubino, Francesco Zaccagni, Istruttore Nazionale FIDE, si pongono l’obiettivo di insegnare ai 23 alunni della classe i principi fondamentali degli scacchi, in modo da consentire loro di disputare partite vere, nel pieno rispetto delle regole del gioco.

Molte nazioni europee hanno già adottato gli scacchi come materia curricolare per la loro grande efficacia sullo sviluppo mentale dei ragazzi.

In Italia, a fatica, ancora ci si sta provando, ma è solo grazie allo spirito di iniziativa di qualche illuminato che si portano avanti tali progetti in alcune scuole in qua e in là…

È risaputo infatti di come gli scacchi sviluppino le capacità logiche, la concentrazione, l’attitudine ad affrontare e risolvere situazioni problematiche, la creatività, il senso di responsabilità, il rispetto delle regole e dell’avversario e tanto altro ancora.

Insomma, dentro gli scacchi c’è tanto di ciò che serve per affrontare la vita.

Pieno di scacchisti alla notte bianca

C’è stata un’avvincente abbuffata di scacchi durante la Notte Bianca dello Sport, organizzata per le vie del centro storico di Gubbio la sera del 28 agosto.
La manifestazione ha visto la presenza nel centro storico eugubino di ben 30 mila persone, le quali si sono cimentate in numerose attività sportive.
La nostra postazione dominava la parte bassa di Corso Garibaldi, con ben due scacchiere giganti e 9 scacchiere da tavolo, sempre occupate da tantissimi giocatori di ogni età, soprattutto bambini.
Come da tradizione, siamo stati gli ultimi a chiudere, alle 3 passate, con gli spazzini che avevano già cominciato a ripulire la strada.
Sfide lampo avvincenti anche tra i soci più agguerriti, per lo stupore dei passanti che hanno finalmente capito che gli scacchi non necessariamente sono un gioco lento e noioso.
L’appuntamento è oramai con la notte bianca 2016.
Nella sezione gallery del sito è possibile vedere un’ampia carrellata di foto della manifestazione.

 

 

Alessio Viviani

A scacchi si combatte ad armi pari!

Si è concluso ieri il XXVI Festival di Porto San Giorgio 2015, un importante torneo al quale hanno partecipato numerosi scacchisti di assoluto livello, tra cui anche alcuni GM.
Ebbene, ha vinto il MF Alessio Viviani, un ragazzo che come vedete dalle foto è molto più sfortunato di noi, ma nonostante tutto si è messo sotto su ciò che meglio gli riesce: gli scacchi.
Questa vittoria dimostra due cose: la prima che in ogni circostanza, anche la più sventurata, non bisogna mai compatirsi, ma sempre lottare.
La seconda che solo negli scacchi (uno sport in cui conta esclusivamente la bravura) si combatte ad armi pari, senza distinzioni di razza, sesso, età e handicap vari.
A scacchi conta la testa, la forza bruta e la disonestà la si lascia ad altri sport molto più di massa.
mercato medievale scacchi

Scacchi al Mercatino Medievale di Gubbio

Migliaia tra turisti ed Eugubini nel weekend hanno affollato il Mercato Medievale nella fantastica cornice di Piazza San Giovanni.
Un tuffo nella Gubbio Medievale, dove 500 figuranti in costume si sono alternati dalla mattina alla notte tra i 16 banchi allestiti in piazza. Prodotti tipici locali, dall’olio alla crescia, dal libro miniato alla ceramica, dai merletti agli stucchi. Moneta di scambio l’eugubino e il quattrino, coniati ad hoc per l’occasione.
Non è mancata la sezione giochi medievali in cui spiccava l’angolo degli scacchi, con la scacchiera gigante e alcune scacchiere da tavolo, affollatissime per gli interi due giorni.
Un’ampia carrellata di foto enlla sezione Gallery di questo sito.
ventomania_2015

Ventomania 2015 nel segno del maltempo

Non è stata un’edizione fortunatissima quella di Ventomania 2015, a causa del maltempo. E pensare che gli amici Aquilonisti l’avevano spostata a giugno proprio per i ricorrenti temporali in cui erano incappati quando l’evento si svolgeva a marzo.

In ogni caso, per il Gruppo Scacco Matto Eugubino è stato bello partecipare con la scacchiera gigante e qualche scacchiera da tavolo.

Nei momenti in cui il tempo è stato clemente, numerosi bambini hanno giocato con i pezzi giganti, magari non rispettando le regole del gioco, ma divertendosi grazie alla illimitata fantasia.

C’è scappata sicuramente anche qualche bella partita vera, impreziosita dallo splendido scenario del parco del Teatro Romano e dal bagno di colori dei numerosi e spettacolari aquiloni.

Nella sezione Gallery del sito c’è un’ampia carrellata di foto relative a Ventomania 2015.

Sarà per il prossimo anno, sperando che non piova ancora. Noi ci saremo.

Ora l’appuntamento con la scacchiera gigante è in occasione della NOTTE BIANCA DELLO SPORT, che si svolgerà il prossimo 28 Agosto 2015 per le vie del centro storico di Gubbio. 

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. Maggiori informazioni

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi