Scacchi a Scuola all’Edificio Scolastico

Con gli scacchi a scuola lo sviluppo della logica e il divertimento vanno a braccetto.

Il progetto di insegnamento degli scacchi è stato fortemente voluto dalle maestre Patrizia Ghigi e Donatella Mischianti, oltre che dai genitori degli alunni della 3^ C del Tempo Pieno dell’Edificio Scolastico G. Matteotti di Gubbio.

Le otto lezioni tenute dal presidente del Gruppo Scacco Matto Eugubino, Francesco Zaccagni, Istruttore Nazionale FIDE, si pongono l’obiettivo di insegnare ai 23 alunni della classe i principi fondamentali degli scacchi, in modo da consentire loro di disputare partite vere, nel pieno rispetto delle regole del gioco.

Molte nazioni europee hanno già adottato gli scacchi come materia curricolare per la loro grande efficacia sullo sviluppo mentale dei ragazzi.

In Italia, a fatica, ancora ci si sta provando, ma è solo grazie allo spirito di iniziativa di qualche illuminato che si portano avanti tali progetti in alcune scuole in qua e in là…

È risaputo infatti di come gli scacchi sviluppino le capacità logiche, la concentrazione, l’attitudine ad affrontare e risolvere situazioni problematiche, la creatività, il senso di responsabilità, il rispetto delle regole e dell’avversario e tanto altro ancora.

Insomma, dentro gli scacchi c’è tanto di ciò che serve per affrontare la vita.